proprieta’ organolettiche acqua s. Maria alle capannelle

J Giu, 2024 | Via dell'Acqua


Acqua Santa Maria alle Capannelle è molto più di una semplice bevanda. È un’esperienza sensoriale che affonda le radici nella storia millenaria di Roma e nella geologia unica del Vulcano Laziale. Le sue proprietà organolettiche ne fanno una delle acque da tavola più pregiate della Provincia di Roma.

Gusto Inconfondibile


Il primo impatto con Acqua Santa Maria alle Capannelle è il suo gusto inconfondibile. La sua effervescenza naturale crea una sensazione unica in bocca, un leggero formicolio che risveglia i sensi. Il sapore è fresco e cristallino, con una nota di mineralità che rivela le radici vulcaniche dell’acqua.
Effervescenza Naturale: Ciò che rende davvero speciale Acqua Santa Maria alle Capannelle è la sua effervescenza naturale. L’anidride carbonica è presente alla sorgente, regalando alla bevanda quel caratteristico effetto frizzante. Questa effervescenza non è solo piacevole al palato, ma ha anche il potere di stimolare le papille gustative, rendendo l’esperienza di bere quest’ acqua un vero piacere.
Bilancio Minerale: Acqua Santa Maria alle Capannelle è una fonte di minerali preziosi per il corpo. È bilanciata nel contenuto di Calcio, Magnesio, Potassio e Bicarbonati. Questi minerali sono essenziali per il benessere del nostro organismo e contribuiscono a mantenerci in salute.

Benefici di Acqua Santa Maria alle Capannelle


Oltre alle sue eccezionali proprietà organolettiche, Acqua Santa Maria alle Capannelle offre una serie di benefici per la salute. Questi benefici sono stati riconosciuti e certificati dall’Istituto di Igiene dell’Università di Roma (citiamo la fonte – documento/relazione), che ha classificato quest’ acqua come medio minerale con effetti terapeutici.

Stimolazione della Funzionalità Gastrica


Grazie alla sua mineralità bilanciata e alla sua effervescenza naturale, Acqua Santa Maria alle Capannelle stimola la funzionalità gastrica. Questo significa che può aiutare a migliorare la digestione, riducendo il senso di pesantezza dopo i pasti.

Favorisce la Funzionalità Epato-biliare


Gli antichi romani avevano una profonda comprensione dei benefici delle acque di questo specifico territorio, in quanto captate proprio sopra una colata lavica ricca di gas e minerali vulcanici. Questi minerali sono noti per favorire la funzionalità epato-biliare, perché contribuiscono al benessere del fegato e della cistifellea.

Aiuta i Processi Digestivi


L’equilibrio tra la composizione chimica di Acqua Santa Maria alle Capannelle e la sua naturale effervescenza la rende ideale per migliorare i processi digestivi. Il bicarbonato presente nell’acqua può aiutare a neutralizzare l’acidità dello stomaco, rendendo più agevole la digestione.
Reintegra i Sali Minerali:
Quest’ acqua è particolarmente adatta agli sportivi, poiché può aiutare a reintegrare i sali minerali persi durante la sudorazione. I minerali presenti, come il calcio e il potassio, sono essenziali per mantenere l’equilibrio elettrolitico del corpo.

Indicata per Soggetti Ipertesi: Acqua Santa Maria alle Capannelle ha un basso contenuto di sodio, rendendola indicata anche per le persone ipertese. La sua media mineralità e l’alta quantità di bicarbonato la rendono un’opzione sicura per coloro che cercano di ridurre il sodio nella loro dieta.

Acqua Santa Maria alle Capannelle è molto più di una semplice bevanda. È un connubio perfetto tra la storia millenaria di Roma, la geologia vulcanica dei Castelli Romani e le proprietà benefiche per la salute. Ogni sorso è un viaggio nel tempo e nel benessere, una testimonianza delle meraviglie che la natura può offrire.

blu-acqua-1
Acqua S. Maria alle Capannelle

Nel cuore dell’Appia Antica sgorga una delle acque più buone e soprattutto più caratteristiche del Territorio Romano: Acqua S. Maria alle Capannelle, un’acqua minerale effervescente naturale.  

ARTICOLI RECENTI

Eventi alla sorgente