Conosciamo l’etichetta di acqua capannelle

J Giu, 2024 | Via dell'Acqua

Microbiologicamente Pura

La scritta “microbiologicamente pura” sulla bottiglia di Acqua Santa Maria alle Capannelle è una garanzia per i consumatori. Significa che l’acqua è stata sottoposta a rigorosi test microbiologici per verificare la completa assenza di microrganismi nocivi. Questi test sono eseguiti regolarmente per assicurare che ogni bottiglia di Acqua Santa Maria alle Capannelle sia sicura da bere.

Questo impegno per la sicurezza microbiologica è particolarmente importante perché l’acqua minerale è destinata al consumo umano. La presenza di microrganismi patogeni potrebbe mettere a rischio la salute dei consumatori. Pertanto, garantire la microbiologica purezza dell’acqua è una priorità assoluta.

Analisi Chimiche e Chimico Fisiche

Nell’etichetta vengono riportati i risultati delle analisi chimiche e chimico fisiche dell’acqua che rappresentano, insieme alle analisi microbiologiche, una parte cruciale nel monitoraggio della qualità dell’acqua, sia per scopi ambientali che per garantire la sicurezza e la salute umana.

Questi processi analitici forniscono una valutazione dettagliata delle caratteristiche chimiche e fisiche dell’acqua, consentendo la rilevazione di potenziali contaminanti e la valutazione della conformità rispetto agli standard di qualità stabiliti per legge (d.Lgs.105/92).

Certificazione dell’Università degli Studi Federico II di Napoli

Per dimostrare la sicurezza e la qualità dell’acqua, Acqua Minerale Santa Maria alle Capannelle si affida alle istituzioni preposte. I parametri e i valori dell’acqua sono certificati dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, un’istituzione di eccellenza riconosciuta a livello internazionale.

Questi parametri e valori includono:

1. IL RESIDUO FISSO: indica il contenuto di sali minerali dopo  l’evaporazione di 1 litro di acqua a 180°.  

più è basso e più l’acqua è leggera.  

2. Il PH indica il grado di acidità e alcalinità dell’acqua. PH inferiore a  7 indica acqua acida, pari a 7 neutra, superiore a 7 alcalina. Le acque  acide sono utili per chi soffre di problemi digestivi, mentre quelle  alcaline servono a riequilibrare l’acidità dello stomaco.  (Acqua Capannelle è alcalina).

3. La TEMPERATURA: indica, in gradi centigradi la temperatura alla sorgente. La temperatura di Acqua Capannelle è di 18, 2° C pertanto viene considerata un’acqua minerale fredda, perché compresa entro il parametro di 20°C.

4. La dicitura “sostanze disciolte”: elenca i Sali minerali presenti in un  litro d acqua  

5. L’acqua in bottiglia, deve contenere il minor quantitativo possibile di  NITRATI (sostanze inquinanti (max 45/litro per gli adulti; max 10/ litro per i bambini).  

I NITRITI devono essere assenti.  

Questi valori, certificati da un’istituzione accademica autorevole, forniscono una conferma indipendente della qualità e della sicurezza di Acqua Minerale Santa Maria alle Capannelle.

La sicurezza microbiologica , chimica e chimico-fiscia sono pertanto elementi cruciali nella gestione della qualità di Acqua Minerale Santa Maria alle Capannelle. L’azienda si impegna a garantire che ogni goccia d’acqua che esce dalla fonte sia priva di microrganismi nocivi

Chiunque scelga di gustare Acqua Minerale Santa Maria alle Capannelle può farlo con la fiducia che ogni sorso è sinonimo di qualità, sicurezza e salute.

  • Temperatura: 18,2°C – La temperatura alla sorgente, è un indicatore della freschezza dell’acqua.
  • Residuo Fisso a 180°C: 589 mg/L – Rappresenta la quantità di sali minerali presenti in un litro d’acqua, portata ad ebollizione a 180°,gradi un elemento importante nella composizione chimica.
  • Conducibilità a 20°C: 852 µS/cm – Misura la capacità dell’acqua di condurre l’elettricità, influenzata dalla presenza di minerali.
  • Durezza Totale: 32,8° f – Indica la quantità di ioni di calcio e magnesio nell’acqua, che possono influenzare il sapore e la compatibilità con elettrodomestici.
  • pH alla Sorgente: 6,07 – Un indicatore dell’acidità o alcalinità dell’acqua, importante per il gusto e la digestione.
  • Anidride Carbonica libera alla Sorgente: 394 mg/L – Contribuisce all’effervescenza naturale dell’acqua.
  • Calcio: 93,4 mg/L – Un minerale importante per la salute delle ossa.
  • Bicarbonati: 445 mg/L – Contribuiscono all’equilibrio del pH e alla digestione.
  • Nitrati: 34 mg/L – Un parametro importante per la sicurezza alimentare.
  • Sodio: 35,7 mg/L – Un elemento che può influenzare la pressione sanguigna.
  • Magnesio: 23 mg/L – Importante per la salute cardiovascolare.
  • Litio: 0,008 mg/L – Un elemento traccia che può avere effetti positivi sulla salute mentale.
  • Potassio: 54,2 mg/L – Un minerale essenziale per la funzione cardiaca e muscolare.
blu-acqua-1
Acqua S. Maria alle Capannelle

Nel cuore dell’Appia Antica sgorga una delle acque più buone e soprattutto più caratteristiche del Territorio Romano: Acqua S. Maria alle Capannelle, un’acqua minerale effervescente naturale.  

ARTICOLI RECENTI

Eventi alla sorgente